Minotaure
Scultura in bronzo timbrata Airaindor A.E. Numerata 67/350 VF con firma "Salvador Dalì" sul bordo della base. Certificato di Cosarte Kunst BV. Questo bronzo è stato fuso negli Ateliers Airaindor Valsuani in Francia. Bibliografia: Catalogue Raisonné des sculptures originales de Dali "Le Dur et le Mou" di R. Descharnes, pag. 68 - 69.
L'opera fa parte di una serie di sculture che ripropongono, nella terza dimensione, sia lo stile che i temi più salienti del maestro del Surrealismo Salvador Dalì. Infatti l'esaltazione dei valori plastici del soggetto e la resa volumetrica gonfiata, corrispondono all'esasperato plasticismo iperrealista dei dipinti, con una resa perfetta di ogni minimo dettaglio. La composizione è basata da una forte componente citazionista che, unita al procedimento della scrittura meccanica, dà vita ad un'entità del tutto surreale, proveniente da una dimensione inconscia ed onirica. Nel caso di questa opera il citazionismo di Dalì viene esplicato in due direzioni. Da una parte il mito del Minotauro, chiuso nel labirinto, è una figura topica dell'estetica surrealista, come immagine dei meandri dell'inconscio. Inoltre, ad un livello formale, la composizione della statua ricorda la posa affettata ed elegante del David di Donatello. Anche in questo caso la figura è costellata di aperture che indagano nel suo lo più recondito.
Per ricevere maggiori informazioni sull'opera d'arte in vendita siamo disponibili telefonicamente e alla mail info@bernabohomegallery.it
1956
Scultura in bronzo con patina verde fiorentina
19 x 11 x 6,5 cm