Piazza d'Italia con Statua Equestre
Piazza d'Italia con statua equestre, Giorgio De Chirico, Pittore, Quadro, Dipinto, Galleria d'arte, opera d'arte in vendita, arte contemporanea, Bernabò Home Gallery, Arte Moderna, Metafisica, Litografia, vendita opere de chirico

Piazza d’Italia con Statua Equestre

Esemplare 60/99. Tiratura 99 esemplari numerati da 1/99 a 99/99, 30 esemplari numerati da I/XXX a XXX/XXX, 21 esemplari siglati dalle lettere da A a Z, 12 Prove d'Artista, alcuni esemplari colorati a mano dall'Artista. Litografia a 5 colori pubblicata su Edoardo Brandani "Giorgio de Chirico" Catalogo dell'Opera grafica 1969/1977 edizioni Bora, a pagina 205 tav. 11.180. In basso a destro dell'opera firma a mano dell'artista e timbri a secco Giorgio de Chirico e Alberto Caprini stampatore in Roma.

Tutte le composizioni di De Chirico sono dominate dal ricordo di un luogo o di un momento, sospese tra realtà e sogno. In particolare, la Piazza d'Italia, originata in seguito al suo soggiorno a Torino nel 1912, accentua questa sensazione, come si può vedere anche nella versione qui presentata, grazie a un'atmosfera di mistero e di attesa che permea tutto lo spazio, conferendogli una dominante di silenzio solenne, esaltato persino dall'ombra lunga che proiettano l'architettura, la statua e i due uomini. L'artista, a proposito delle sue Piazze d'Italia, e dunque del ricordo come elemento cardine che contengono in nuce, così scrive nel 1925: "avevo ancora in mente la capitale piemontese; la città monarchica con le sue piazze abitate da scienziati e re, da politici e da guerrieri, fermi in pose stanche e solenni sui loro piedistalli di pietra, avevo ancora in mente tutto lo strano lirismo della sua fatale costruzione geometrica".

Per ricevere maggiori informazioni sull'opera d'arte in vendita siamo disponibili telefonicamente e alla mail info@bernabohomegallery.it

Anno:

1973

Tecnica:

Litografia

Dimensioni:

50 x 70 cm

Condividi: